Eventi & mostre
3 partecipanti
il Parnaso :: Arte
Pagina 1 di 1
Re: Eventi & mostre
Correggio a Parma, 20 settembre 2008 - 25 gennaio 2009: http://www.mostracorreggioparma.it/index.php
Re: Eventi & mostre
(http://lanazione.ilsole24ore.com/firenze/2008/11/21/134373-madonna_cardellino_mostra.shtml)'La Madonna del Cardellino' in mostra
L'opera di Raffaello torna a incantare
Si inaugura domenica 23 novembre, a Palazzo Medici Riccardi, la mostra 'L'Amore, l'arte e la grazia - Raffaello. La Madonna del cardellino restaurata'. L'intervento di restauro è stato condotto dall'Opificio delle Pietre Dure, in collaborazione con la Galleria degli Uffizi, la Provincia di Firenze e la Soprintendenza al Polo museale fiorentino
Diogene- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Eventi & mostre
(fonte: http://www.jugo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9270 )La lente di Freud. Una galleria dell'inconscio
Dal 27 novembre 2008 al 22 febbraio 2009, il Complesso Museale Santa Maria della Scala a Siena ospita la mostra ''La lente di Freud. Una galleria dell’inconscio''. Curata da Giorgio Bedoni, l'esposizione, che si inserisce nel filone di studi psicoanalitici sull'arte e la creatività inaugurata da Sigmud Freud, offre una selezione di circa 200 opere grafiche e originali (incisioni, xilografie, chine e acquerelli su carta) della Fondazione Antonio Mazzotta.
Particolare attenzione sarà dedicata al percorso didattico dell'esposizione che guiderà il visitatore lungo lo sguardo che gli autori hanno avuto sugli artisti. Video e pannelli esplicativi suggeriranno e solleticheranno il visitatore accompagnandolo da una sezione all'altra mostra.
''La lente di Freud. Una galleria dell'inconscio'' è l'unione di opere e artisti sottoposti allo sguardo della lente freudiana che si offrono ad una rivisitazione con l'obiettivo di sollecitare commenti critici e ipotesi interpretative, di individuare suggestioni e coincidenze sul piano storico e culturale.
Diogene- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Eventi & mostre
Festival internazionale del fumetto a Bologna
http://www.bilbolbul.net/
Diogene- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 19.11.08
Re: Eventi & mostre
Segnalatami da un amico:
L'Anima dell'Acqua
Dove
PALAZZO REALE-Piazza Del Duomo, 12 MILANO
Quando
Dal giorno 29/11/2008 al giorno 29/03/2009
Dalle ore 09:30 alle ore 19:30
Quanto
Da 4,50 euro a 9,00 euro
€ 9,00 intero, € 7,00 ridotto, € 4,50 ridotto speciale. Bambini fino a 5 anni gratuito, da 6 a 14 ridotto
La mostra accompagna il pubblico alla scoperta della storia dell’acqua, in un viaggio nell’anima della nostra cultura. Un percorso che si sviluppa attraverso il tema della sete in senso positivo - per il sapere e la conoscenza - o negativo - per il venir meno di un bene prezioso alla vita.
Le 121 opere presenti, tra cui il Narciso di Caravaggio, L’Ultima Cena del Tintoretto, la Madonna dell’umiltà di Masolino da Panicale, L’amore alla fonte della vita di Segantini, The reflecting pool di Bill Viola, illustrano il valore dell’acqua per la storia della nostra civiltà, forza naturale, eterna e insostituibile, generatrice e nutrimento eterno, al tempo stesso benevola e dissolvitrice.
Il percorso della mostra si articola in sei sezioni che interpretano il valore e il ruolo dell'acqua come elemento centrale della cultura mediterrnaea: l’acqua come creazione, come madre, come bellezza, come viaggio, l’acqua come trasformazione e infine come purificazione. L’importanza simbolica e sacrale dell’acqua si manifesta nell’immaginario dell’uomo fin dalle origini della sua evoluzione e permane a livello conscio e inconscio come elemento portante della liturgia stessa della vita. Filosofia, arte e religione affidano all’acqua un ruolo primario per l’esistenza stessa di ogni manifestazione spirituale. Essa costituisce un archetipo in ogni civiltà del mondo, precedendo perfino la comparsa degli dei. I miti e la simbologia dell’acqua protagonisti di questa mostra sono uno strumento per aumentare la consapevolezza che la tutela ambientale abbia il suo inizio dalla conoscenza antropologica delle proprie radici. La mostra è inserita all’interno del progetto EnergiAcqua ideato e realizzato da Fondazione DNArt condiviso e sostenuto da Regione Lombardia Assessorato alle Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile.
Prorogata dal 29 marzo al 13 aprile.
Orari: lunedì 14.30 - 19.30
da martedì a domenica 9.30 - 19.30
giovedì 9.30 - 22.30
la biglietteria chiude un'ora prima
Re: Eventi & mostre
Ciao ragazzi, ecco un link con le principali mostre di questa estate: http://www.style.it/cont/lifestyle/zoom/0905/2000/mostre-estate-2009.asp
orchidea- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 10.11.08
il Parnaso :: Arte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.